di Antonino Giannone
Tre anni fa ho scritto un articolo: Domenica delle Palme, che significa in un tempo di guerra in Europa? Oggi, 2025 lo ripropongo con lo stesso titolo perché in Ucraina e nella striscia di Gaza e in altre regioni del Mondo non regna l’Amore e quindi non regna ancora la Pace!
Ripercorriamo il significato che noi Cristiani attribuiamo alla della Domenica delle Palme: e’ il giorno in cui si celebra l’ingresso di Gesù Cristo in Gerusalemme, il giorno che nella Sua vita terrena fu il suo solo trionfo visibile.
Fino a quel giorno, Gesù aveva volontariamente respinto ogni tentativo di glorificarlo. Solo sei giorni prima della Pasqua non soltanto Lui accetta volentieri l’avvenimento, ma lo provoca. Infatti, Gesù compie alla lettera ciò che aveva detto il profeta Zaccaria «Ecco, a te viene il tuo Re….cavalca un asino» (Zc 9, 9).
Egli ha mostrato chiaramente che voleva essere riconosciuto e acclamato come Messia, Re e Redentore d’Israele.
Il racconto del Vangelo sottolinea, in effetti, tutti questi tratti messianici: le palme, i canti di Osanna, l’acclamazione di Gesù come Figlio di Davide e Re d’Israele.
La storia di Israele raggiunge il suo scopo: tale è il senso di questo avvenimento.
Infatti, il significato di questa storia era di annunciare e preparare il regno di Dio, la venuta del Messia.
Oggi essa è compiuta, perché il Re entra nella sua città santa, e in Lui le profezie e tutta l’attesa d’Israele trovano il loro compimento. Gesù Cristo inaugura il Suo Regno .
Ma quale é il senso di tutto ciò per noi, oggi, nel tempo dell’era digitale e di una globalizzazione che sta frantumandosi dopo che sono emerse le enormi disparità che ha creato nel mondo in oltre 30 anni di storia, da quando la tecno finanza ha sostituito in concreto i sistemi delle Democrazie Liberali. Da quando nel 1997 Bill Clinton, Presidente degli USA, abolì la Legge Steagall Glass Act che vietava alle Banche di stampare denaro ovvero di svolgere pura attività di scambi finanziari. Prima le banche avevano sempre svolto un’attività economica, prestando denaro a sostegno delle attività: commerciali, dell’acquisto di beni mobili e immobili, delle costruzioni e degli investimenti per lo sviluppo e la crescita della società a tutte le latitudini.
Oggi nella nostra storia, nella nostra “società liquida” le Palme stanno morendo…
Rivivere quell’evento non scuote più la nostra coscienza di cattolici, ormai in tantissimi siamo intiepiditi, quasi sfiduciati, quasi non più credenti….
Papa Francesco, nella continuità del rigore teologico di Benedetto XVI, ci ha risvegliato e ci risveglierà anche oggi, pur se convalescente da un lungo periodo di malattia e sofferenza fisica. Papa Francesco senza poter fare un lungo discorso, eserciterà il suo carisma con la sua semplice partecipazione stando nella sedia a rotelle, per invitarci a rinnovare la nostra Fede e l’impegno di tutti: Cristiani e non Cristiani a dialogare per fare regnare la Pace in tutte le Regioni del mondo dove invece regna una situazione di guerra.
Assistiamo a migliaia di morti non solo soldati, ma anche civili e migliaia di bambini innocenti che non hanno nessuna colpa di essere venuti in questo mondo, in una società dove vivono sempre più isolandosi con i nuovi strumenti tecnologici (gli smartphone) parlando con una Chat bot e l’Assistente virtuale della intelligenza Artificiale (IA) generativa ChatGpt!
Infatti, in particolare, intorno ai nativi digitali non regna piu’ l’Ascolto, l’Amore e la Fraternità!
Infatti, abbiamo sentito questa denuncia da Psicoterapeute ed Esperti di IA and Ethics, nel recente Convegno su “IA delle cose e delle persone”, organizzato da IKOS ed ENIA all’Università Aldo Moro di Bari. Un’analoga denuncia l’abbiamo ascoltata in decine di Eventi ai quali ho partecipato nel 2024 per rispondere a questa domanda: IA ed Etica: la Società va verso un nuovo Umanesimo o verso un Transumanesimo?
E Noi tutti, oggi, “ascolteremo con attenzione” le richieste di comprensione, di senso e d’Amore dei nostri Figli e dei Nipoti, dei nostri Fratelli in Umanità anche lontani, di altre etnie e Religioni, in collegamento nei webinar? Sapremo dare loro risposte di Amore e Fraternità o finiranno per rivolgersi alla chatbot, al mondo virtuale, all’odio del nemico continuando a fare la Guerra?
Buona Domenica delle Palme mentre ci prepariamo alla Santa Pasqua di Resurrezione.
Antonino Giannone
Presidente Umanesimo ed Etica per la Società Digitale. www.umanesimodigitale.eu
Editorialista A.N.I.M.