Risparmio casa a fianco della fondazione le stelle di marisa ets: un aiuto concreto ai giovani colpiti dalla violenza in famiglia
Un’iniziativa, parte del progetto “Doniamo Solidarietà” di Risparmio Casa, che coinvolge i clienti dell’insegna attraverso una raccolta fondi dedicata a offrire supporto psicologico, economico e legale ai minori
Roma, 31 marzo 2025 – Risparmio Casa, l’insegna leader nel settore drugstore e tra le prime tre nel panorama nazionale1, fondata dai fratelli Battistelli, rafforza il proprio impegno nel sociale. Quest’anno sostiene la Fondazione Le Stelle di Marisa ETS, ente che offre assistenza psicologica, economica e legale agli “orfani speciali”, figli delle vittime di femminicidio. Una realtà giovane, ma di grande valore, che opera su tutto il territorio nazionale per garantire a questi bambini e ragazzi un supporto fondamentale per il loro futuro contribuendo al miglioramento delle condizioni sociali ed economiche.
Per tutto il mese di aprile 2025, nei punti vendita Risparmio Casa selezionati2, i clienti potranno aderire alla raccolta fondi con una donazione volontaria di 1 € in cassa. Ogni donatore riceverà in omaggio un adesivo simbolico come segno di partecipazione all’iniziativa.
In un contesto dove la violenza di genere continua a rappresentare un’emergenza sociale, il fenomeno dei femminicidi in Italia rimane drammaticamente attuale, con 61 donne che nel 2024 hanno perso la vita per mano del partner o dell’ex partner e già 8 femminicidi registrati nei primi due mesi del 20253. Questi numeri, sebbene in leggero calo rispetto agli anni precedenti, continuano a evidenziare l’urgenza di sostenere le vittime indirette della violenza di genere, in particolare i minori.
Le Stelle di Marisa hanno aiutato casi come quello di Francesca4, dove la copertura delle spese processuali per il procedimento civile in corso ha permesso di garantire la continuità dell’affidamento della ragazza ai suoi zii, evitando possibili interruzioni che avrebbero potuto compromettere il suo benessere emotivo e sociale. Oppure il caso di Lorenza4, che grazie al rimborso delle tasse universitarie da parte della Fondazione, ha potuto proseguire il suo percorso Universitario con un considerevole miglioramento delle prospettive future, alleggerendo il carico finanziario della nonna affidataria.
1 Fonte: Guida Nielsen IQ
2 Punti vendita Rica Gest che espongono il materiale informativo dedicato
3 Fonte: Ministero dell’Interno, Servizio Analisi Criminale, https://www.interno.gov.it/it/stampa-e-comunicazione/dati- e-statistiche/omicidi-volontari-e-violenza-genere
4 Nomi di fantasia per tutelare la riservatezza dei minori coinvolti e delle loro famiglie
Per questo, Risparmio Casa ha scelto di supportare la Fondazione Le Stelle di Marisa ETS, un’organizzazione che offre assistenza ai giovani che vivono questa tipologia di drammi in famiglia, garantendo loro il supporto necessario per affrontare il futuro. La raccolta fondi rientra nel più ampio progetto di Corporate Social Responsibility “Doniamo Solidarietà”, che Risparmio Casa porta avanti dal 2023 con l’obiettivo di sostenere cause benefiche su tutto il territorio nazionale.
Il percorso solidale culminerà con un evento a giugno 2025, durante il quale verrà consegnato un assegno simbolico con l’importo totale raccolto. Sarà un’occasione per evidenziare il valore di queste donazioni e mostrare concretamente come il contributo di ogni cliente potrà supportare i bambini assistiti dalla Fondazione.
“Crediamo fortemente nel dovere di restituire valore alla comunità che ogni giorno ci sceglie e ci sostiene” – afferma Fabio Battistelli co-fondatore di Risparmio Casa – “Con il progetto ‘Doniamo Solidarietà’ vogliamo dare voce e supporto a realtà come la Fondazione Le Stelle di Marisa ETS, che affronta con impegno e sensibilità situazioni complesse e delicate. Sostenere i giovani colpiti dalla violenza familiare significa offrire loro nuove possibilità, accompagnandoli con attenzione e cura verso un futuro più sereno.”
“La Fondazione Le Stelle di Marisa ETS è profondamente impegnata nel fornire assistenza psicologica, economica e legale agli orfani speciali che hanno vissuto il dramma dell’uxoricidio e della violenza familiare” – afferma il Direttore Isabella Rusconi – “Crediamo fermamente che ogni bambino e ragazzo meriti un futuro sereno e pieno di speranza. Grazie alla generosità dei nostri sostenitori e alla collaborazione con Risparmio Casa, possiamo continuare a offrire il supporto necessario per aiutare questi giovani a superare le difficoltà e a costruire un futuro migliore. La nostra missione è trasformare il dolore in opportunità di crescita e resilienza, e siamo grati a tutti coloro che ci aiutano a realizzarla.”
La Fondazione Le Stelle di Marisa ETS è un ente non profit iscritto al RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore) fondato in memoria di Marisa, vittima di femminicidio, con la volontà di trasformare il dolore in un’opportunità di aiuto per chi ha perso tutto. La Fondazione si impegna in tre principali aree di intervento: assistenza psicologica (supporto di esperti in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza per aiutare i minori a elaborare il trauma), assistenza economica (integrazione delle misure previste dalla legge per sostenere le famiglie affidatarie) e assistenza legale (affiancamento nei percorsi di tutela legale, inclusa la richiesta di indennizzi e la gestione dell’affidamento). L’ente è guidato dalla Presidente Daniela Ferolla, giornalista e volto noto della Rai, insieme al Direttore Isabella Rusconi e alla Consulente Scientifica Benedetta Durini.