Cosa accade quando la memoria personale, il radicamento in un territorio e il senso della giustizia si incontrano in un unico spazio di racconto?

È successo ai microfoni di RadioOk ieri pomeriggio 3 aprile 2025, dove è andata in onda la prima  puntata di una lunga serie “cause italiane” che  ha visto protagonisti Gloria Battista, figlia del celebre “Mago di Arcella”, figura simbolica e carismatica della magia, e l’Avvocato Affinito suo legale , da anni in prima linea nella difesa dei diritti civili. La trasmissione ha esplorato il legame tra memoria, giustizia e comunità, partendo dalle radici profonde del quartiere Arcella e arrivando fino alle aule di tribunale. Gloria Battista ha ricordato la figura del padre, uomo simbolo del territorio, mentre l’avvocato Affinito ha sottolineato il valore dell’accesso alla giustizia e dell’informazione chiara per i cittadini. Un’intervista intensa e sincera, dove passato e presente si sono intrecciati dando voce a un’Italia fatta di tradizione, lotte quotidiane e desiderio di cambiamento.

L’eredità del “Mago di Arcella”

Gloria Battista ha aperto l’intervista con un racconto personale, evocativo e toccante:

“Essere figlia del Mago di Arcella per me è un onore. Mio padre non era solo un uomo conosciuto nel quartiere: era un punto di riferimento, un personaggio che parlava con tutti, che ascoltava. Arcella per lui era una famiglia allargata.”Un legame … forte con le radici, ma anche con il territorio e le sue trasformazioni sociali. Da qui, la riflessione sul bisogno di cura comunitaria, di ascolto delle periferie e di presidi umani nei luoghi dimenticati. 

Legalità e giustizia: la voce dell’Avvocato Affinito

Accanto a lei, l’Avvocato Affinito, con la sua visione chiara e concreta del diritto come strumento di equità. Durante la puntata ha parlato delle ingiustizie che ancora oggi colpiscono i più deboli, e della necessità di una giustizia non solo formale, ma accessibile e umana. In questo caso ha esaminato la vicenda giudiziaria della sign.Gloria Battista ​ riguarda una disputa sull’eredità del padre, noto come il “Mago di Arcella”. Figura di spicco nel panorama esoterico e televisivo degli anni ’80 e ’90, il “Mago di Arcella” ha lasciato un patrimonio consistente, comprendente immobili, terreni e il celebre “Castello Bianco dei mobili d’arte”. ​ Dopo la sua scomparsa,è sorta una controversia tra gli eredi. Gloria Battista sostiene che l’acquisto di alcuni beni da parte dei suoi fratellastri non sia legittimo e ha portato il caso fino alla Corte di Cassazione.  “Mi hanno tolto tutto, ma non la memoria. Ora la verità deve venire fuori.” La disputa ereditaria è attualmente in corso e attende una decisione definitiva da parte della Corte di Cassazione in seduta pubblica nel mese di luglio 2025.“La legge non è fatta per spaventare – ha detto – è fatta per proteggere. Ma bisogna conoscerla, renderla comprensibile. E lì entra in gioco la comunicazione, l’informazione, la voce dei media liberi.”

Un dialogo autentico e potente

La conversazione tra i due ospiti, mediata da Davide Tommasi, ha toccato anche i temi dell’identità, del rispetto delle diversità, del valore della memoria popolare come base per costruire una cittadinanza più consapevole.

“La mia storia familiare e il lavoro dell’avvocato Affinito sembrano distanti – ha detto Gloria – ma in realtà parlano entrambi di persone, di dignità, di ascolto. Che sia un tribunale o una piazza di quartiere, quello che conta è esserci.”

Una chiusura del caso potrebbe lasciare il segno nel panorama civile giudiziario sia in bene che in male.

La puntata si è conclusa con un messaggio corale rivolto agli ascoltatori:

“Raccontare, ricordare, proteggere. Sono queste le parole-chiave di un’Italia che non vuole arrendersi all’indifferenza e all’ingiustizia.”

Una puntata speciale, emozionante, che ha mostrato come il passato possa illuminare il presente, e come la giustizia possa trovare casa anche in una storia di famiglia.

Per rivedere la puntata premere il seguente link :

https://youtube.com/live/uJTaeXK5JJg?feature=share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.