ROMA – Utilmente premesso, anche a conferma di similari comunicazioni pubbliche, che la nostra Comunione non ha intrapreso né ha in progetto di trattare e quindi procedere a “unificazioni”, partecipazione a “federazioni” o “confederazioni” né tantomeno anche solo ipotizza di assorbire parti provenienti da possibili altre e diverse realtà del medesimo tipo …(.)… circa le possibili vicende delle quali non mostriamo alcun interesse, rispettando l’aurea regola della non ingerenza né interferenza in questioni di altrui competenza e interesse. Ciò allontana strani e del tutto anomali cicalecci, certamente interessati, circa i cui contenuti prendiamo assoluta distanza, riservandoci di interessare le Autorità competenti. 

Con l’occasione, si ricorda ancora una volta l’inestimabile nostro patrimonio storico e culturale – sempre nel segno dell’eredità diretta tramandataci dal Sovrano Gran Commendatore e suoi successori – di cui siamo gli unici discendenti diretti – e mai abbandonata, tutelando gli interessi e onorando la bandiera della “Comunione di Piazza del Gesù” e della “Comunione Italiana di Piazza del Gesù” nonché della “Ser.ma Gran Loggia Nazionale Italiana degli Antichi Liberi ed Accettati Massoni” e del “Supremo Consiglio del 33° ed Ultimo Grado per l’Italia-Comunione di Piazza del Gesù del RSAA” già anche corrente con il titolo distintivo di “Supremo Consiglio dei 33°.Giurisdizione Italiana” (novennio 1908-1917) e in modo ancor più completo di “Supremo Consiglio dei Sovr. Gr. Ispettori Generali del 33° ed ult. Grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato Giurisdizione Italiana e sue Colonie” (Decreto 23 Marzo 1908 a firma del SGC Saverio Fera) …(.)… È storicamente provato, ed i documenti lo comprovano, che il SC del 1805 in Italia cessò ogni propria attività nel 1815, con la caduta del règime napoleonico; attività ripresa nel 1859 con la nascita di un nuovo, altro e diverso organismo corrente con il nome di “Grande Oriente Italiano”.

Da qui al 1908,  e a ogni tipo di riconoscimento attribuito o concesso alla Comunione ferana, e ininterrottamente mantenuto fino al 1972/1973 per l’Ordine Simbolico, mentre per il Rito è mutata solo la titolarità …(.)… e non certo il titolo distintivo (a testimonianza che non venne varato un nuovo SC ovvero che non vi fu certo confluenza in quello del GOI).

Giuseppe Bellantonio, n.q. di Presidente della ‘Comunione di Piazza del Gesù’ e sue Sezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.