Il Commissario va avanti con la privatizzazione, eredità avvelenata della precedente amministrazione.
Taranto 03 Aprile 2025– La Segreteria Territoriale della CISL FP Taranto Brindisi alza la voce contro la privatizzazione degli asili nido comunali che il commissario straordinario sta portando avanti, ignorando le richieste di confronto avanzate dalla Segreteria Aziendale. Una decisione che avrebbe conseguenze disastrose per i lavoratori, le famiglie e, soprattutto, per i bambini così come abbiamo sempre sottolineato.
“Gli asili nido pubblici rappresentano un presidio di legalità e giustizia sociale che non possiamo permetterci di perdere”, afferma con preoccupazione il Segretario Territoriale della Cisl FP Umberto Renna.
“Sono luoghi dove la qualità del servizio, l’accessibilità per tutti e la trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche sono garantite da personale qualificato e da un sistema di controllo rigoroso” é la dichiarazione del Segretario Aziendale del Comune di Taranto della Cisl Fp Fabio Ligonzo.
Il sindacato sottolinea come la gestione pubblica degli asili nido assicuri un’offerta educativa e assistenziale di alto livello, centrata sui bisogni dei bambini e delle loro famiglie, e come permetta di mantenere tariffe accessibili, garantendo pari opportunità di accesso ai servizi per tutte le fasce di popolazione. “La logica del profitto non può e non deve entrare in un settore così delicato”, continua la CISL FP. “La privatizzazione comporterebbe inevitabilmente un abbassamento della qualità del servizio, un aumento delle tariffe, una minore trasparenza e una precarizzazione del lavoro”. Il sindacato teme che l’esternalizzazione possa portare a una riduzione del personale qualificato, a un peggioramento delle condizioni di lavoro e a una diminuzione degli standard qualitativi, con conseguenze negative sulla crescita e sullo sviluppo dei bambini. “Non possiamo permettere che i nostri figli diventino merce di scambio”, dichiara con fermezza Umberto Renna.
“Ci batteremo con tutte le nostre forze per difendere un modello di gestione pubblica degli asili nido che garantisca qualità, accessibilità e legalità” e prosegue Renna “siamo in attesa di segnali dalla politica che si candida a guidare la città”.
La CISL FP Taranto Brindisi si impegna a contrastare questa scelta, tutelando i diritti dei lavoratori e dei cittadini, e invita le istituzioni a riflettere sulle gravi conseguenze che la privatizzazione degli asili nido avrebbe sul tessuto sociale del territorio
UMBERTO RENNA – SEGRETARIO TERRITORIALE CISL FP
FABIO LIGONZO – SEGRETARIO AZIENDALE CIISL FP COMUNE DI TARANTO