MaMo conquista New York. Tra arte, beneficienza e successo internazionale
Dal 25 al 29 marzo, New York ha accolto con entusiasmo la mostra dell’artista MAMO, un viaggio tra arte, cultura e solidarietà che ha toccato alcuni dei luoghi più prestigiosi della città. Un’avventura straordinaria, resa possibile anche grazie all’amicizia e al supporto del grande Professor Cavaliere Paolo Taticchi, figura di riferimento nel mondo accademico e culturale internazionale.
Il tour è iniziato con un incontro esclusivo presso il Rotary Brooklyn Bridge, dove MAMO ha donato l’opera Rotary Queen, destinata a un’asta di beneficenza per sostenere il progetto End Polio Now, una delle iniziative più importanti del Rotary International. Il consueto scambio di gagliardetti ha suggellato un momento di forte connessione tra arte e impegno sociale.
A seguire, l’artista ha esposto le sue opere alla G Gallery, dove il pubblico ha potuto ammirare sia lavori fisici che digitali, riscontrando un grande successo di critica e di pubblico. Un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, che ha reso questa due giorni una delle tappe più significative della rassegna newyorkese.
Un altro momento chiave è stato l’incontro presso La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi, una delle istituzioni educative italiane più importanti di Manhattan. Accolto dal direttore Michael Cascianelli, MAMO ha presentato una rassegna delle sue opere e ha rilasciato un’intervista esclusiva per Il Newyorkese, magazine di riferimento per la comunità italiana nella Grande Mela. Anche qui, la presenza e il sostegno del Professor Cavaliere Paolo Taticchi hanno contribuito a rendere l’incontro un evento di rilievo.
A chiudere questo trionfale percorso, la partecipazione al Gala di Beneficenza organizzato presso il maestoso Cipriani 42nd Street. Un evento esclusivo che ha visto la partecipazione di 430 ospiti illustri, tra cui il Console Generale d’Italia a New York, Fabrizio Di Michele, una delegazione di Armani New York e numerose personalità di spicco della scena culturale e imprenditoriale di Manhattan.
Durante la serata, MAMO ha donato un’opera straordinaria raffigurante Abraham Lincoln in versione metropolitana, un ritratto innovativo in cui il presidente americano emerge sulla mappa della subway newyorkese, con cuffiette Apple e un’eleganza perfettamente in linea con il dress code della serata: tuxedo per gli uomini e abiti da sera per le signore. L’opera è stata battuta all’asta per una cifra di grande rilievo, a dimostrazione del valore riconosciuto alla visione artistica di MAMO e del suo impegno nella beneficenza.
Una trasferta indimenticabile, un successo che conferma la crescita internazionale di MAMO e il suo legame sempre più forte con New York. Un percorso che ha visto, in ogni sua tappa, il contributo prezioso dell’amicizia e della visione del Professor Cavaliere Paolo Taticchi.
Come direbbe lui stesso, il prossimo passo è chiaro:
#MamoAlMOMA