Esce in questi giorni la ventinovesima edizione (in 26 anni) de “Il Foglio Letterario” che è anche una delle più rilevanti riviste del panorama nazionale.
Fondata da Gordiano Lupi, direttore responsabile Fabio Zanello, segreteria di redazione Dargys Ciberio, capo redattore Vincenzo Trama, “Il Foglio Letterario” produce da sempre letteratura vera e consapevole, frutto di sapienza, serietà, conoscenza e tanto altro.
Hanno partecipato a questo numero: Gordiano Lupi, Vincenzo Trama, Mirko Tondi, Patrizia Raveggi, Alessio Santacroce, Menotti Lerro, Desia Di Biasio, Stefania Brivido, Alex Roggero, Gabriele Galloni, Carolina Cuzzoli, Monia Verardi, Francesca Bersani, Alessio Lepri.
Progetto e realizzazione grafica: Maria Paola Mugnaini, Vincenzo Trama; Immagine di copertina: Massimiliano “Mad Max” Bertolotti; Immagine retro di copertina: Paolo Zandon; Foto racconti/editoriale: Riccardo Marchionni.
IL SITO UFFICIALE: Il Foglio Letterario Edizioni – Rivista letteraria. Dal 1999
Lieto e onorato, dunque, di inaugurare con questa deliziosa rivista una mia “Rubrica Empatica” che aggiornerà i lettori sull’evoluzione del Movimento artistico-letterario della Contemporaneità: l’Empatismo, appunto, fondato nel 2020.
Ricordo ancora che il Nuovo Numero si intitola “Randagi”, e mi sembra un titolo meraviglioso, perché nulla è più resiliente, sensibile ed educato di un’entità vagabonda e indomita in un mondo che non concede approdi…