Pulsano si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e riflessione con il “Concerto di Passione”, organizzato dalla Venerabile Arciconfraternita del Purgatorio. L’evento si terrà venerdì 4 aprile 2025, alle ore 20:00, presso la Chiesa di Santa Maria La Nova e vedrà protagonista il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano, diretto dal maestro Gaetano Cellamara. A presentare la serata sarà Matteo Schinaia, che guiderà il pubblico in un percorso tra musica e spiritualità, esaltando il valore artistico e devozionale delle marce funebri.

 

Il programma del concerto prevede un repertorio di marce funebri dal forte impatto emotivo, eseguite con maestria dal complesso bandistico di Rutigliano. La selezione musicale include brani che evocano il pathos della Settimana Santa, tra cui: CHRISTUS di Pietro Marincola, PER EMILIA di Nino Ippolito, A DOMENICO LEMMA di Giuseppe Gregucci, MARCIA FUNEBRE Op. 35 di Fryderyk Chopin, UNA LACRIMA SULLA TOMBA DI MIA MADRE di Amedeo Vella e A VITTORIO EMANUELE II di Vincenzo Consenti.

 

La Puglia e, in particolare, la provincia di Taranto vantano una lunga tradizione di marce funebri, musiche solenni che accompagnano le processioni della Settimana Santa. Queste composizioni, caratterizzate da melodie struggenti e armonie drammatiche, sono parte integrante della cultura musicale del Meridione. Le marce funebri tarantine si distinguono per il loro carattere altamente evocativo e la loro capacità di trasmettere un senso di mestizia e meditazione. Composte prevalentemente tra l’Ottocento e il Novecento, sono spesso ispirate a melodie operistiche e sinfoniche, adattate a un contesto religioso e popolare. Strumenti a fiato e percussioni ricreano atmosfere intense, sottolineando il dolore e la speranza insite nelle processioni della Settimana Santa. Questi brani sono eseguiti ogni anno in occasione dei riti della Settimana Santa, divenendo parte integrante dell’identità culturale del territorio.

 

Il “Concerto di Passione” segna,dunque, l’apertura ufficiale dei riti della Settimana Santa a Pulsano, dando inizio a un periodo di intensa spiritualità e tradizione. Le marce funebri eseguite dal Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano accompagneranno questo momento di raccoglimento, evocando il pathos e la solennità che caratterizzano le celebrazioni pasquali. L’evento, in programma il 4 aprile 2025 presso la Chiesa di Santa Maria La Nova, rappresenta così il primo atto di un cammino di fede e memoria che si rinnova ogni anno, nel segno della musica e della devozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.