L’artista torinese Alberto Lanteri, naturalizzato “murgiano” per essersi stabilito definitivamente ad Altamura Città del Pane, vive in perfetta simbiosi tra la sua arte e il territorio che lo ammalia  profondamente.

Sembra che abbia trovato la sua fonte d’ispirazione con un rinnovato spirito artistico. Le nuove amicizie, la comunità locale che lo apprezza per il suo estro pittorico, sono elementi spirituali gratificanti per chi cerca la pace interiore e stimoli per sfidare il futuro.

In occasione del prossimo imminente Salone Internazionale del Mobile e dell’arredamento nel capoluogo lombardo,  tra gli eventi del “Fuorisalone” sarà visitabile anche la sintesi artistica del M° Alberto Lanteri  nello showroom allestito e promosso dalla “Nankgang Furniture Association” in via Tortona 35 a Milano, dall’8 al 13 aprile 2025.

Lo “Sguardo ad Oriente” – dichiara l’artista piemontese che ha scelto la Puglia, ed Altamura in particolare quale Luogo in cui vivere –  vuole essere un ponte artistico e culturale tra due territori distanti solo geograficamente ma decisamente vicini dal tema paleontologico dei “Dinosauri” che caratterizza la regione cinese dello Jiangxi tanto quanto Altamura e il tacco della penisola italiana.

Il legame si rafforza oltremodo mettendo in connessione il distretto produttivo di Nangkang con le eccellenze Murgiane, considerate un autentico riferimento del Made in Italy.

I momenti al “Fuorisalone” saranno fucina di contaminazione ed intese che guardano al futuro esattamente come lo “Sguardo ad Oriente” proposto dal Maestro Alberto Lanteri.

   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.