QI MOBILITY 2025: EDUCAZIONE STRADALE E MOBILITÀ SOSTENIBILE AL “CALASSO” DI LECCE

Lecce, 31 marzo 2025 – Domani, 1° aprile, l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Calasso” di Lecce ospiterà QI MOBILITY 2025, un progetto innovativo di educazione stradale e mobilità sostenibile promosso da Angeli di Quartiere ODV e Automobile Club Lecce, in collaborazione con Gruppo Autosat.

L’iniziativa, rivolta agli studenti delle classi seconde e terze, mira a sensibilizzare i giovani sull’uso consapevole e sicuro della strada, integrando i principi della sicurezza stradale con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Un format innovativo per una formazione adeguata:


“QI MOBILITY si distingue per il suo approccio interattivo e immersivo: oltre alle tradizionali lezioni teoriche, gli studenti parteciperanno a reading tematici, role playing, sessioni di domande e risposte e un test drive dimostrativo con una microcar, fornita dalla concessionaria Autosat.

Durante la giornata, si alterneranno esperti del settore:

  • Saluti istituzionali della Presidente di Angeli di Quartiere Ada Scarcia e della Vice Presidente Tonia Erriquez
    • Tiziana Montinari (Project Manager e referente sicurezza stradale di Angeli di Quartiere), che affronterà il tema delle norme del Codice della Strada, dell’importanza del rispetto delle regole e dei concetti di mobilità sostenibile.
    • Anna Palmisano (Direttore Automobile Club Lecce), che illustrerà la sicurezza del veicolo e della strada.
    • Paola Antonaci, formatrice per Automobile Club Lecce.

Il progetto ha ottenuto il patrocinio dell’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM), a conferma della sua qualità e rilevanza educativa. Inoltre, sono stati richiesti i patrocini a Provincia di Lecce, Comune di Lecce e ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

“Formare i giovani su questi temi significa investire nella sicurezza e nella sostenibilità del futuro”, dichiara Tiziana Montinari, responsabile sicurezza stradale di Angeli di Quartiere e Project Manager ISIPM®.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.