2000-2020, Pre-Empatismo: scrittori, poeti, artisti visivi, musicisti di riferimento scelti dal “Maestri Empatici”:
-Poesia: Luciano Erba, Giovanni Raboni, Edoardo Sanguineti (M. Lerro)
-Narrativa: Alberto Bevilacqua, Umberto Eco, Giuseppe Pontiggia (M. Lerro)
-Architettura: Gae Aulenti, Franca Helg (A. Pelliccia)
-Arte visiva: Jhon Baldessari, Enrico Castellani, Ettore Spalletti (A. Pelliccia)
-Design: Angelo Cortesi, Luca Scacchetti (M. A. Borella)
-Musica: Francesco Di Giacomo, Demetrio Stratos (L. Vairetti)
-Cinema: Vittorio De Seta, Ermanno Olmi (E. Annese)
-Teatro: Alberto Sordi, Vittorio Gassman (F. D’Episcopo)
-Psicoanalisi: Francesca Morino Abbele (M.R. Parsi)
-Psicopedagogia: Albino Bernardini (M.R. Parsi)
2019: “Nuovo Manifesto sulle Arti” di Lerro e Pelliccia (ClanDestino Rivista / Zona editrice, base teorica Empatismo).
2020: UNUS “Artista Totale”: figlio di Zeus e di una donna mortale, Semidio, viene per invidia ucciso, smembrato e gettato a pezzi nel fiume Alento dai fratellastri invidiosi determinando l’antica separazione delle Arti oggi ricongiunte simbolicamente attraverso l’unione determinata dal Movimento Empatico.
2020-2025: Empatismo. Bibliografia: La Scuola Empatica (Giuliano Ladolfi, 2020); The Empathic Movement (Cambridge Scholars Publishing, 2023); Poeti Empatici Italiani (Genesi editrice); La Scuola Empatica (Armando Curcio Editore, 2025) – si veda anche lo Speciale sulla Rivista “Riscontri” (2022).
2020: Piramide Culturale del Cilento: (25 Borghi neo culturali, epicentro del Movimento):
Monte Stella – “Luogo dei megaliti” (considerati come i primi dèi empatici capaci di rigenerare il territorio e, per estensione, il Mondo. “La pietra del bastardo” ne è un esempio concreto dato che le vengono attribuite leggendarie capacità rigenerative nella fertilità perduta delle donne…).
– Omignano – “Paese degli aforismi”
– Salento – “Paese della poesia”
– Vallo della Lucania “Sede del Centro Contemporaneo delle Arti”
– Roccadaspide – “Paese della difesa”
– Trentinara – “Paese dell’amore”
– Magliano Vetere – “Paese della paleontologia”
– Piano Vetrale – “Paese dei murales”
– Albanella – “Paese delle terre d’Italia”
– Agropoli – “Paese del castello”
– Vatolla – “Paese dell’otium”
– Massicelle – “Paese del giocattolo povero”
– Paestum – “Paese di Poseidone”
– Palinuro – “Paese del mito”
– Casal Velino – “Paese dell’approdo”
– Sapri – “Paese della Spigolatrice”
– Centola – “Paese della contemplazione”
– Elea-Velia – “Paese della filosofia”
– Teggiano – “Paese della Principessa Costanza”
– Padula – “Paese dei certosini”
– Polla – “Paese dei libri”
– Sassano – “Paese delle orchidee”
– Sanza – “Paese dell’accoglienza”
– Montesano – “Paese dell’acqua”
– San Mauro Cilento – “Paese degli incunaboli e delle cinquecentine”
– Vibonati – “Paese dei portali”
2017: Premio Internazionale Cilento Poesia (10 edizioni).
2018: Nasce Salento “Paese della Poesia” (Sindaco Gabriele De Marco)
2021: Nasce Omignano “Paese degli Aforismi” (progetto ideato e attuato dalla cittadinanza omignanese)
2024: Percorso Empatico-Culturale del Cilento (10 paesi scelti dalla Piramide)
300 Maestri Empatici: https://www.corrierepl.it/2025/03/03/empatismo-ecco-tutti-i-maestri-empatici-del-movimento-al-2025/#:~:text=Custodi%20della%20Piramide%3A%20Simone%20Billi,%2C%20Franco%20Alfieri%2C%20Raffaella%20Bonaudo.
MacroTriangolo della Provincia di Salerno: Scuola Empatica-Scuola Eleatica-Scuola Medica: https://www.newmediaeuropeanpress.eu/2025/03/22/macrotriangolo-della-provincia-di-salerno-scuola-empatica-scuola-eleatica-scuola-medica/
(Piramide Culturale del Cilento ideata da Menotti Lerro)