Monsignor Clovis Prao Kouassi ringrazia commosso dalla Costa d’Avorio per l’avvio del secondo allevamento avicolo finanziato da I.s.f.o.a. Hochschule für Sozialwissenschaften und Management

Al seguente link :

https://youtu.be/4En-bPjIQKA

è possibile visionare il video riguardante la cerimonia istituzionale di conferimento Titoli Accademici e XVIII°esima Edizione Premio Internazionale ISFOA alla Carriera sessione Invernale 2021 svoltasi a Milano nella duplice prestigiosa storica ed istituzionale cornice della SIAM 1838 Società di Incoraggiamento Arti e Mestieri e del  Circolo Unificato dell’ Esercito  – Palazzo Cusani Ministero della Difesa .

ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale , una vocazione ed una missione di Solidarietà , Sviluppo Sociale e Culturale che fin dalla fondazione avvenuta nel 1998 hanno caratterizzato una delle più ambite e prestigiose università telematiche internazionali , al seguente link è possibile visionare il video istituzionale riassuntivo delle opere umanitarie realizzate concretamente nel corso degli anni :

https://www.youtube.com/watch?v=0lQbYkNw9Fk

Istituzione Privata Svizzera di Istruzione Superiore Universitaria e di Ricerca Accademica di Qualità Internazionale

Persona Giuridica Legalmente Autorizzata e Riconosciuta tramite Certificato di Incorporazione , Decreto , Registrazione Ufficiale , Provvedimento e Delibera nelle seguenti nazioni : Stati Uniti , Repubblica di San Marino , Belize , Albania , Confederazione Elvetica .

Persona Giuridica Legalmente Costituita ed Autorizzata ai sensi degli articoli 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero , in conformità agli articoli 20 e 27 della Costituzione Federale Svizzera e delle Leggi Cantonali , all’ Articolo 74 Legge sull ‘ Educazione e sul Diritto Scolastico Cantone Zugo , agli Articoli 29 e 62 della Legge Federale sulla Promozione e sul Coordinamento del Settore Universitario Svizzero  .

Ente Morale Autorizzato ai sensi della Legge 13 Giugno 1990 n. 68 della Repubblica di San Marino

Fondazione Internazionale Autorizzata ai sensi della Legge 7 Maggio 2011 n . 8788 della Repubblica di Albania

Istituzione Autorizzata ai sensi della Section 108 of the General Corporation Law of Delaware

Istituzione appartenente al settore universitario svizzero regolato dalla Legge Federale LPSU  del 30 Settembre 2011 , sviluppa percorsi formativi che portano al conseguimento di Bachelor Degree ( Lauree Triennali ) , Master Degree ( Lauree Specialistiche ) , Executive Master e  Master of Advanced Studies , oltre che Dottorati di Ricerca – PhD , corrispondenti ai livelli 6 , 7 , e , 8 del sistema europeo E.Q.F.European Qualification Framework .

Adotta il dispositivo procedurale normativo V.A.E. ( Validazione del Sapere Acquisito con l’ Esperienza ) che permette a tutti coloro che hanno acquisito esperienza professionale di richiedere il rilascio di una qualifica di livello universitario .

Conferisce legalmente titoli accademici privati idonei ai fini del riconoscimento ai sensi della Convenzione di Lisbona del 1997 del Consiglio d’Europa ratificata dalla Svizzera il 1 Febbraio 1999 e dall’Italia con la Legge n.148 del 11 luglio 2002 .

Tutti i cittadini italiani che hanno conseguito un diploma universitario all’estero possono esercitare  i diritti connessi al possesso del certificato ai sensi dell’ Articolo 3 della Convenzione di Parigi del Consiglio d’ Europa del 14 Dicembre 1959 .

Denominazione Approvata dall’ Ufficio Federale del Registro di Commercio  di Berna e del Cantone Zugo ed autorizzata dalla SEFRI Segreteria di Stato per la Formazione la Ricerca e l’ Innovazione Scuole Universitarie della Confederazione Svizzera Dipartimento Federale dell’ Economia della Formazione e della Ricerca

Legalmente Autorizzata e Registrata al LEI Legal Entity Identifier al numero 984500Q2C4FAE56F1144 in data 21 Maggio 2019 .

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro per la Trasparenza del Parlamento Europeo nella categoria IV Centri di Studio Istituti Accademici e di Ricerca al numero 866291336895-29 in data 03 Gennaio 2020

 Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentanti di Interesse dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana con il numero identificativo 2020-76758522-26 nella categoria :Centri di Studio, Istituti Accademici e di Ricerca in particolare Istituti Accademici a in data 28 Agosto 2020

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro Education Culture Directorate General and the Education Audiovisual Cultur Executive Agency of the European Commission con il Numero Identificativo PIC – Participant Identification Code 8912 79554  nella categoria : Research & Innovation Funding & Tenders Portal in data 13 Marzo 2021

           

Legalmente Autorizzata e Dotata a seguito di Processo di Revisione della Certificazione di Qualità ISO 9001 : 2015 con il Numero Identificativo IAS QMS F1258 per l’ Area Progettazione Organizzazione ed Erogazione di Corsi di Laurea in Modalità Telematica rilasciato in data 24 Marzo 2021

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro iCSO Dipartimento Affari Economici e Sociali dell’ ONU Organizzazione Nazioni Unite  nella categoria: Academic and Universities – Specialization Area Economics  Finance and Social in data 29 Aprile 2021

Legalmente Autorizzata e Registrata nel Registro dei Rappresentati di Interesse della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana nella categoria : Persone Giuridiche  in data 15 Novembre 2022

Stefano Masullo, magnifico rettore, toccato nel profondo e pervaso da un profondo senso di commozione, unitamente a tutto il Senato Accademico I.S.F.O.A.- Hoschule für Sozialwissenschaften und Management  ringrazia di cuore, inchinandosi umilmente, sia spiritualmente che fisicamente, Monsignor Clovis Prao Kouassi Sacerdote Missionario e Vicario Generale del Vescovo di Odienné, città della Costa d’Avorio, capoluogo del distretto di Denguélé e dell’omonimo dipartimento, per la lettera giunta oggi che, con un senso di emozione, si riporta integralmente di seguito .Monsignor Clovis Prao Kouassi, Sacerdote Missionario e Vicario Generale del Vescovo di Odienné, nel contenuto di tale missiva, esprime la propria immensa ed incontenibile gioia, poichè , con le risorse economiche inviate da I.S.F.O.A.- Hoschule für Sozialwissenschaften und Management, derivanti dalle donazioni ricevute dai candidati insigniti del titolo accademico nell’ ultima sessione di laurea , potrà affiancare un secondo allevamento avicolo al primo già avviato nel 2021 sempre grazie al contributo economico ricevuto da I.S.F.O.A.- Hoschule für Sozialwissenschaften und Management , il cui ricavato proveniente dalla relativa produzione servirà per la scolarizzazione di numerosi bambini nati in famiglie povere , che potranno così , in maniera dignitosa e con il proprio  lavoro sopravvivere e prosperare per almeno 10 anni evitando così che altre centinaia di persone si dovessero affidare per la loro sopravvivenza ad un barcone .

Le opere concrete e reali, realizzate praticamente in tempo reale, a neanche 30 giorni dal termine della Solenne Cerimonia di Conferimento dei Diplomi di Laurea, da I.S.F.O.A.- Hoschule für Sozialwissenschaften und Management, sempre nello spirito cristiano, sono evidenti e contrastano con le chiacchiere generali , poichè questo è uno dei modi insegnati dal Maestro Gesù per risolvere il problema della povertà , della conoscenza e dei profughi, alla radice.

 

I.S.F.O.A.- Hoschule für Sozialwissenschaften und Management agirà nella realizzazione di tale importante opera umanitaria sempre sotto la diretta supervisione di Monsignor Giulio Cerchietti , pro rettore I.S.F.O.A.- Hoschule für Sozialwissenschaften und Management  con delega allo sviluppo delle attività istituzionali nello Stato del Vaticano – Santa Sede nonché Officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede , responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari e Presidente Associazione Amici del Benin.

Monsignor Giulio Cerchietti, Officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede, pro rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale, responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari e Presidente Associazione Amici del Benin, padre Clovis Prao Kouassi , Sacerdote Missionario responsabile della Parrocchia Santa Famiglia di Aklomiabla, ubicata nella zona nord della Costa d’Avorio, territorio martoriato ed invaso dai ribelli.

Monsignor Giulio Cerchietti , pro rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale, Officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede, responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari e Presidente Associazione Amici del Benin , ritratto insieme a Stefano Masullo, segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento, autore di ben 23 best sellers e  magnifico rettore ISFOA Libera e Privata Università Internazionale Svizzera,  il riconosciuto fondatore dell‘ attività di consulenza finanziaria indipendente in Italia.

Monsignor Giulio Cerchietti , pro rettore ISFOA Libero e Privato Ateneo Telematico di Diritto Internazionale, Officiale della Congregazione per i Vescovi della Santa Sede, responsabile Ufficio Internazionale Ordinariati Militari e Presidente Associazione Amici del Benin , ritratto insieme a Vincenzo Mallamaci , cardiologo di fama internazionale , presidente e fondatore dell’ Associazione E Ti Porto in Africa  .

I.S.F.O.A.- Hoschule für Sozialwissenschaften und Management, da sempre, progetta e sviluppa operazioni di livello internazionale a beneficio del progresso sociale, culturale ed economico, procedendo sempre nello spirito cristiano, in maniera concreta e reale, in silenzio ed umiltà, in evidente contrapposizione alle chiacchiere generali, poichè questo è uno degli insegnamenti fondamentali ereditati dal Maestro Gesù Cristo per risolvere, ad esempio, il problema dei profughi alla radice.

Se dai del pesce ad un uomo,
Egli si ciberà una volta.
Ma se tu gli insegni a pescare,
Egli si nutrirà per tutta la vita.
Se fai progetti per un anno,
Semina del grano.
Se i tuoi progetti si estendono a dieci anni,
Pianta un albero.
Se essi abbracciano cento anni,
Istruisci il popolo.
Seminando grano una volta,
Ti assicuri un raccolto.
Se pianti un albero,
Tu farai dieci raccolti.
Istruendo il popolo,
Tu raccoglierai cento volte.

consulenza.isfoa@liberto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.