:La chirurgia estetica è sempre chirurgia”, spiega il Dott. Roberto Valeriani, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica e dottore di ricerca in Scienze Medico-Chirurgiche Applicate. “La chirurgia estetica è sempre chirurgia”, spiega il Dott. Roberto Valeriani, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica e dottore di ricerca in Scienze Medico-Chirurgiche Applicate. “È giusto esprimere profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia, ma è altrettanto importante ribadire che si tratta di interventi chirurgici veri e propri, che richiedono una preparazione attenta, strutture adeguate e percorsi medici sicuri”.
“Da quello che si legge negli articoli riportati – precisa il Dott. Valeriani – l’intervento sarebbe avvenuto all’interno di una clinica privata autorizzata, quindi in un contesto sanitario potenzialmente idoneo. Tuttavia, non conosciamo ancora le cause precise della complicanza. Per questo, in assenza di elementi oggettivi, non è corretto attribuire responsabilità specifiche ai colleghi coinvolti”.
“Ciò che è fondamentale, oggi più che mai, è la prevenzione dei rischi: ogni intervento deve essere preceduto da una visita anestesiologica, da un’accurata valutazione clinica, e deve avvenire esclusivamente in strutture sanitarie abilitate, dotate di sala operatoria a norma e personale formato”.
La Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE) e l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (AICPE) ricordano costantemente l’importanza di affidarsi a chirurghi plastici realmente specializzati, iscritti alle società scientifiche di riferimento.
I consigli fondamentali per chi desidera sottoporsi a un intervento estetico:
• Sempre effettuare una visita preoperatoria approfondita, anche con l’anestesista.
• Accertarsi che la struttura sia abilitata e conforme agli standard di sicurezza.
• Diffidare di offerte low-cost o pubblicità eccessivamente accattivanti, che spesso non garantiscono adeguati livelli di tutela per il paziente.
“Il dolore per questa perdita è profondo – conclude il Dott. Valeriani – ma deve spingerci a parlare in modo serio e onesto di chirurgia estetica. Non è un trattamento banale. È un atto chirurgico , e come tale va affrontato con rispetto, consapevolezza e con l’unico vero obiettivo: la sicurezza del paziente”.
Francesca romana nucci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.