Si parla oggi ad Udine degli approfondimenti sugli aspetti clinici e psicologici legati agli effetti delle terapie oncologiche, la terza edizione dell’evento “Oltre la terapia oncologica: come gestire i cambiamenti del corpo” ha segnato il lancio ufficiale del progetto “Tricologia Oncologica”. Questa ambiziosa iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Tricologia (S.I.Tri.), mira a creare una rete multidisciplinare in grado di offrire soluzioni tangibili a chi affronta i trattamenti oncologici.
“Il diritto alla bellezza è parte integrante del benessere psico-fisico di una persona in terapia. Aiutare il paziente a non vedersi malato favorisce il percorso di guarigione,” ha dichiarato la dottoressa Fiorella Bini, past president della S.I.Tri. Le sue parole hanno sottolineato il valore di un approccio olistico che non si limita alla terapia medica, ma che abbraccia il sostegno psicologico e la cura globale della persona.
Il progetto “Tricologia Oncologica” si propone di riunire specialisti di diverse discipline – oncologi, dermatologi, psicologi, tricologi ed esperti di medicina estetica – creando una sinergia per affrontare gli effetti delle terapie sul corpo e sulla mente. L’obiettivo è dare al paziente gli strumenti necessari per affrontare con dignità e serenità i cambiamenti causati dai trattamenti, ripristinando non solo l’aspetto fisico, ma anche l’autostima e la fiducia.
Il lancio di questa iniziativa rappresenta un passo avanti fondamentale nella cura oncologica. Grazie alla rete multidisciplinare, i pazienti potranno beneficiare di trattamenti personalizzati e integrati, dal recupero tricologico ai supporti estetici e psicologici. In un contesto in cui il benessere mentale e fisico sono strettamente legati, il progetto ambisce a migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti.
L’evento di Udine non è stato solo un’occasione per discutere gli effetti delle terapie oncologiche, ma anche un momento cruciale per introdurre il progetto “Tricologia Oncologica”. Con l’impegno della S.I.Tri. e il sostegno di una rete di specialisti, si gettano le basi per un approccio innovativo che guarda al paziente nella sua interezza, riconoscendo che la bellezza e il benessere sono parte integrante del processo di guarigione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.