Nel maggio 2024, Confindustria Romania e la Fondazione Olitec hanno presentato ufficialmente il Progetto Magellano, un’iniziativa formativa volta a offrire opportunità di crescita professionale a giovani talenti nel settore della bioinformatica e delle nuove tecnologie.

Tra agosto e ottobre 2024, i primi quattro ragazzi rumeni selezionati in collaborazione con l’Arcidiocesi Cattolica di Bucarest sono partiti per l’Italia per intraprendere questo innovativo percorso di formazione e lavoro.

Il 2 marzo di quest’anno, presso il Quirinale, questi giovani hanno prestato giuramento di fedeltà all’Europa e all’Italia, compiendo un significativo primo passo verso un futuro professionale dedicato al progresso del Paese.

L’evento ha riscosso un’ampia partecipazione e ha visto la presenza online di oltre 500.000 persone collegate da 11 nazioni, a testimonianza dell’importanza e dell’impatto del progetto. Il successo della cerimonia rappresenta non solo un traguardo per i giovani coinvolti, ma anche un riconoscimento del valore di tutti i professionisti dell’informatica che, con il loro lavoro quotidiano, contribuiscono allo sviluppo tecnologico e alla crescita del settore.

Ing Angelo Sinisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.