Esce “White Butterfly”, un full-immersion nella coscienza umana
“In un mondo affannato, dove il tempo sembra scorrere veloce come un fiume impetuoso, spesso ci dimentichiamo di fermarci un istante e contemplare il miracolo dell’evoluzione. Questo libro è un invito a compiere proprio un certo tipo di riflessione, un viaggio attraverso la mutazione dell’anima umana, che somiglia a una metamorfosi, da un bruco indifeso a una splendida farfalla bianca”.
Isabella Garino (Torino, 30 giugno 1999), diplomata in lingue, è scrittrice, manager e giovane imprenditrice, CEO di Liolà’s Cosmetics, realtà che nel suo settore ha fatto incetta di riconoscimenti in tutto il mondo; dai “Pure Beauty Global Awards” ai “Universal Beauty Awards 2024”.
Tra gli ultimi a giungere da Londra il “Corporte LifeWire Global Awards 2023/24” e l’ “Influencial Businesswoman Awards”, ovvero la “donna più influente dell’anno 2023 sia in Europa che in Medio Oriente”. Dal carattere solare e gentile, è appassionata di viaggi e animali.
Nel 2018, a seguito di un grave problema di salute, inizia a scrivere la sua prima opera “White Butterfly”, una narrazione delicata, profonda, affine al suo animo tenace e positivo, con la quale lancia un monito chiaro ed inequivocabile ai lettori: “apprezziamo ogni singolo momento della nostra esistenza, perché la vita, per quanto dura e complessa, è un dono verso cui noi tutti dovremmo essere incondizionatamente grati”.
Il suo primo lavoro letterario
White Butterfly – disponibile su tutte le piattaforme e stores nazionali – è un coraggioso e pulsante estratto fulcro della ricerca primordiale del cosiddetto “Ikigai”, ciò che l’antico e nobile popolo giapponese considera la “ragion d’essere”, il senso della vita, la luce che ogni mattina ci dovrebbe guidare verso un’alba migliore e che conduce all’amor proprio. Un sublime inno alla forza, al non tagliare il filo quando puoi scogliere i nodi, al non smettere mai di credere in sé stessi e negli altri, ma soprattutto alla concretezza dei sogni, leva indissolubile del nostro domani.
Dalla prefazione dell’autrice
Nel nostro percorso di vita spesso ci troviamo intrappolati in gusci protettivi, come il bruco che si cela sotto il suo bozzolo. Ci nascondiamo dietro le maschere che la società ci impone, scivolando tra le pieghe di una routine quotidiana che sembra alienante. Ma in ogni individuo c’è un’essenza, un nucleo, un’anima, che brama la libertà e la trasformazione.
Come il bruco che si nutre avidamente di foglie, noi ci nutriamo delle esperienze, delle relazioni, dei successi e dei fallimenti. Questo nutrimento è il nostro cammino, la nostra evoluzione. Ma ciò che rende il viaggio davvero straordinario è la consapevolezza che ciascuno di noi è destinato a svilupparsi in qualcosa di ancora più bello, in una farfalla luminosa e bianca che si libra nell’etere.
Una narrazione-excursus che spero possa portare il lettore a navigare attraverso le tappe fondamentali di questo straordinario viaggio, per scoprire come la resistenza e le sfide della vita ci spingano a cambiare, a rompere il bozzolo e a emergere nella nostra vera forma. Impareremo a connetterci con la parte più profonda di noi, quella che contiene la saggezza e la bellezza di una farfalla in volo.
Tramite storie di trasformazione personale, saggezza antica e moderna, e una profonda comprensione della natura umana, queste pagine nascono con l’intento di guidarci lungo un cammino di crescita spirituale e personale.
Un invito, un promemoria che, anche nei momenti più bui, ci conduca verso una scoperta di luce, ove la farfalla bianca che è in noi rappresenti la capacità di rinascere, di evolverci, di abbracciare il nostro potenziale più elevato.
Mirko Crocoli