Del 6 Settembre 2023 alle ore 04:58L’intervento di Giuseppe Busìa in commissione Giustizia al Senato nel corso dell’audizione sulla riforma della giustizia
di Maria Carmela Fiumanò
ROMA – “Se le finalità che hanno portato a intervenire sull’abuso d’ufficio sono condivisibili, la cancellazione di questo reato crea problemi: se lo abrogassimo tout court avremmo diversi vuoti normativi e un’inadempienza rispetto a vincoli internazionali”. E’quanto afferma il presidente di Anac Giuseppe Busìa in commissione Giustizia al Senato nel corso dell’audizione sulla riforma della giustizia.
Busia spiega: “Sono giuste le finalità volte a tipizzare il reato.
Con l’intervento del 2020 si è cercato di contenere e precisare la fattispecie di reato; ma per quanto il testo sia puntuale, diverse indagini sono state avviate riferendosi a violazioni di principi generali quali il buon andamento della Pubblica Amministrazione, stabilito dall’articolo 97 della Costituzione. Questo allarga eccessivamente la fattispecie e giustifica la necessità di un ulteriore intervento normativo. Tuttavia è sbagliato abrogare come tale il reato. Innanzitutto ci sono rischi di incoerenza con l’ordinamento internazionale ed europeo. Con un decreto legislativo dell’ottobre 2022, abbiamo giustificato il pieno rispetto della Convenzione delle Nazioni Unite e della direttiva europea sulla Protezione Interessi Finanziari, in materia di peculato, inserendo un rinvio all’abuso d’ufficio, che verrebbe meno nel caso di abrogazione. Inoltre, si creerebbero vuoti in fattispecie e in casi di violazione di legge e favoritismi in cui non vi è scambio di denaro, che non possiamo lasciare scoperti. Per esempio, l’affidamento diretto invece di fare le gare, assegnando un lucroso contratto ad un amico, andando oltre le soglie del Codice; o favoritismi nei concorsi pubblici, quando un commissario di gara fa vincere il concorso alla sua amante; o condotte prevaricatrici nella Pubblica Amministrazione, come il demansionamento di dipendenti, o il mancato rinnovo di incarichi per fini ritorsivi; abusi in sanità di operatori sanitari che dirottano verso cliniche private, come il medico che non rispetta le norme relative all’intramoenia e favorisce la sanità privata; l’obbligo di astensione in caso di conflitto di interessi, eccetera. In molti casi si creerebbero ambiguità, con il rischio di ulteriore confusione. Per non lasciare tali vuoti, sarebbe quindi doveroso, di conseguenza, intervenire su altri reati contro la Pubblica Amministrazione, con il rischio, però, di peggiorare il quadro e di squilibrare il sistema”.
Il presidente di Anac Giuseppe Busìa, in commissione Giustizia al Senato nel corso dell’audizione sulla riforma della giustizia, parlando dell’abuso d’ufficio aggiunge: “Allora meglio limitarsi a interventi per precisare l’articolo 323 (reato d’abuso d’ufficio), evitando interpretazioni estensive. Ad esempio, escludendo punibilità per violazioni di mere norme di principio o disposizioni puramente formali.
Discorso analogo riguarda il traffico di influenze, sul quale pure il disegno governativo interviene. Occorre valutare la coerenza della proposta normativa con i vincoli internazionali.
Uno degli elementi che ha reso incerta l’applicazione, inoltre, è legato all’assenza di indicazione di cosa è lecito e cosa non lo è. Questo richiede, quindi, parallelamente un intervento normativo, una disciplina organica sui portatori d’interesse, sulle lobby, che oggi manca in Italia. Intervenire e colmare tale lacuna che il nostro ordinamento ha, sarebbe di estremo aiuto.
Come pure rafforzare la normativa sulla prevenzione della corruzione, alla quale si dedica l’Anac. Giustificare l’abolizione dell’abuso d’ufficio come volontà di eliminare la paura della firma, non è del tutto corretto. Essa, infatti, solo in parte residuale deriva dal timore di essere oggetto di indagini penali. Essa è invece dovuta alla scarsa chiarezza delle disposizioni, anche amministrative, che dovrebbero definire puntualmente l’ambito della discrezionalità dei funzionari pubblici sulla quale non deve intervenire il giudice penale”.
SENATORI PD: AUDIZIONI CONFERMANO NOSTRI ALLARMI
Lo hanno detto e riconosciuto con chiarezza tutti gli auditi oggi, dall’Anm all’Anac, alle Camere Penali: con l’abolizione dell’abuso d’ufficio condotte come quella del pubblico funzionario che altera un concorso per favorire un amico, che nega un permesso edilizio per mera ritorsione, che non si astiene in una decisione che coinvolge propri interessi personali, non saranno più sanzionate penalmente. È opportuno, è giusto? La maggioranza pensa di sì. Noi pensiamo di no”.
Lo dicono i senatori del Pd nella Commissione Giustizia Alfredo Bazoli, Franco Mirabelli, Anna Rossomando e Walter Verini. “Sull’abolizione totale dell’abuso di ufficio- proseguono i senatori del Pd- sono mesi che lanciamo allarmi, quindi nessuna sorpresa che oggi in commissione Giustizia, durante le audizioni, siano emerse molte preoccupazioni rispetto al provvedimento del governo.
Oltre a vuoti normativi vi sono note difformità rispetto ai vincoli internazionali. Non ci siamo mai sottratti a un confronto su una ulteriore definizione del reato e abbiamo da tempo proposto soluzioni concrete per andare incontro alle esigenze dei sindaci e degli amministratori locali come le proposte di legge sui reati omissivi impropri, sulla responsabilità indiretta, e la modifica della legge Severino. Questa è la strada”.(Agenzia DIRE www.dire.it)L’articolo Anac: “Sbagliato abrogare l’abuso d’ufficio, va precisato” è già apparso su Il Corriere Nazionale.